Buongiorno e Buon Sabato!! Oggi è il 1° Gennaio 2022 e comincia un nuovo anno! La tradizione di festeggiare il Capodanno deriva dal culto del dio Giano e risale al VII secolo, quando i pagani delle Fiandre già usavano festeggiare il passaggio al nuovo anno con vari riti. Solitamente il primo dell’anno è il giorno dedicato al bilancio dell’anno appena trascorso e ai buoni propositi per quello che sta iniziando! Si usa riunirsi a casa o nei ristoranti per pranzare insieme e per trascorrere ore in allegria e spensieratezza.
Buon Anno Nuovo a tutti! Ecco i nostri migliori auguri da condividere con amici e parenti!
Oggi si celebra anche la Giornata Mondiale della Pace, istituita da Papa Paolo VI nel 1967, è una ricorrenza Cattolica che ha lo scopo di dedicare il giorno di Capodanno alla riflessione ed alla preghiera per la pace.
Ecco il nostro video del buongiorno da condividere con tutti i tuoi amici!
Nel video almanacco del giorno Sabato 1° Gennaio 2022 troverai:
Siamo al 1° giorno dell’anno e mancano 364 giorni alla fine dell’anno!
Qual è il Santo del giorno 1 Gennaio ?
Il 1° Gennaio si festeggia Maria Santissima Madre di Dio.
Compleanni Famosi
Il 1° Gennaio 1932 nasceva a Genova l’attore, scrittore, comico, sceneggiatore e doppiatore Paolo Villaggio. Identificato con il suo personaggio più famoso, il ragionier Fantozzi, nella sua oltre cinquantennale carriera si è cimentato in altri campi espressivi come il giornalismo, la radio e il teatro. Ha scritto, inoltre, due testi di canzoni per l’amico cantautore Fabrizio De André.
Caratteristiche dei nati il 25 Dicembre
I nati il 1° Gennaio hanno una natura mobile, curiosa ed estroversa. La loro doto più grande, soprattutto nel lavoro, è la velocità con cui riescono a cogliere le occasioni favorevoli e concretizzare in un batter d’occhio i loro progetti. Sono attratti dai paesi lontani e forse proprio lontano dal loro luogo d’origine potranno incontrare l’anima gemella.
Accadde Oggi
Il 1° Gennaio 2002 l’euro entra in circolazione: In Italia e in altri undici Paesi viene adottata la nuova moneta unica europea che nell’arco di due mesi manda in pensione le vecchie valute nazionali. Tre anni prima, l’Euro era diventata la valuta ufficiale dell’Unione Europea. Fino a Febbraio dello stesso anno ci sarà l’uso della doppia moneta (Euro e Lira).
Il consiglio del giorno
Con il freddo possono arrivare anche i geloni: indossare i guanti, evitare l’uso di acqua fredda, abbondare con cibi che contengono vitamina D: sono le regole principali anti-geloni. Ma se non bastasse, un semplice rimedio per curarli consiste nel massaggiare con l’olio d’oliva le parti del corpo interessate dai geloni per risvegliare la circolazione.
La Frase del giorno
“Forse c’è qualcosa di peggio dei sogni svaniti: perdere la voglia di sognare ancora”
(sigmund freud )